Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



“Pulce non c'è”, il primo lungometraggio di Giuseppe Bonito, Filmaker di Sala Consilina, ha vinto il premio speciale della giuria nella sezione “Alice nella Città” del Festival internazionale del Film di Roma


19-11-2012

“Pulce non c'è”, il primo lungometraggio di Giuseppe Bonito, ha vinto il premio speciale della giuria nella sezione “Alice nella Città” del Festival internazionale del Film di Roma. L'opera del Filmaker di Sala Consilina (SA), dopo la calorosa accoglienza del pubblico nella proiezione del 15 novembre scorso, ha portato a casa il prestigioso premio nella sezione dedicata ai registi emergenti.

Il premio è stato assegnato con la seguente MOTIVAZIONE:
“In un panorama cinematografico internazionale di pellicole poco coraggiose, è difficile trovare un film che sussurri con delicatezza l'essenza della vita. È per questo che i giurati di Alice nella Città hanno deciso di assegnare il premio speciale a Pulce non c'è, capace di far emergere con onestà, dignità e profonda dolcezza una realtà spesso fraintesa. In modo fresco e leggero la pellicola racconta una quotidianità difficile con uno sguardo innocente, puro e raro”.

“Accolgo questo risultato con enorme soddisfazione” ha dichiarato ieri sera, subito dopo la premiazione, Giuseppe Bonito “ero già contento dell'accoglienza calorosa del film alla proiezione. Ero anzi talmente contento che mi ero quasi scordato di essere in concorso per dei premi. L'arrivo di questa ulteriore bella notizia è una grande gioia oltre che per me per il lavoro di tutti: un film piccolo, molto amato ma fatto con grandi sacrifici”.

L'uscita del film è prevista in primavera. Nel frattempo la pellicola sarà portata in importanti rassegne sul cinema italiano in Italia e nel Mondo. “Abbiamo avuto richieste da diversi festival e rassegne di cinema italiano all'estero” conclude Bonito “dove senz'altro porteremo il film. Poi l'uscita l'anno prossimo che spero otterrà il consenso già riscontrato all'Auditorium di Roma”.

 

SINOSSI
Il film racconta di un enorme equivoco che si abbatte su una famiglia come tante. Giovanna è una ragazzina tredicenne come tante, con dei genitori come tanti, papà Gualtiero e mamma Anita. Sua sorella Margherita, detta Pulce, invece è una bambina speciale. Pulce è autistica. Un giorno Pulce viene allontanata dalla famiglia senza troppe spiegazioni perché su papà Gualtiero grava un'accusa pesantissima e infamante. La vicenda della famiglia assume connotati quasi kafkiani perché i genitori di Giovanna si devono confrontare con un nemico impersonale, fluido, sfaccettato: le istituzioni. A poco a poco i Camurati precipitano nell'intrico burocratico, nell'insidiosa ragnatela di quelle stesse istituzioni, che nel voler proteggere la famiglia, finiscono di fatto per sventrarla.

CAST
Pippo Delbono, Marina Massironi, Piera Degli Esposti, Francesca Di Benedetto, Ludovica Falda, Anna Ferruzzo, Giorgio Colangeli, Rosanna Gentili, Alberto Gimignani, Elisa Catale.

REGISTA
Giuseppe Bonito si avvicina al cinema lavorando come assistente alla regia di Sergio Citti. Dal 2001 è aiuto regista, tra gli altri, di Alessandro Di Robilant, Giacomo Campiotti, Cristiano Bortone e Davide Marengo. Come aiuto, oltre ad aver attraversato tutti i generi e formati possibili, dalla serie tv agli spot pubblicitari, dai documentari ai videoclip, ha firmato negli ultimi anni anche la fortunata serie televisiva “Boris” per Fox assieme agli autori Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendrusolo con i quali ha realizzato anche l’omonimo film. “Pulce non c’è” è il film d’esordio alla regia.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro