Anche quest’anno l’Istituto d'Istruzione Superiore "Pomponio Leto" di Teggiano torna a far scuola di comunicazione con la seconda edizione del progetto “Comunicazione Consapevole”, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Olimpia Pasolini e coordinato dai consulenti esterni il Dott. Gaetano Salvia, il Dott. Piero Quagliariello e la dott.ssa Anna Morena e dal tutor del progetto, il Prof. Enrico Vricella.
Per la seconda edizione si avvarrà dell’importante collaborazione della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, la prima fondazione del Mezzogiorno, costituita il 27 aprile 2009 da soci fondatori pubblici e privati.
L’obiettivo della Fondazione è di sostenere progetti meritevoli che migliorino la qualità della vita e lo sviluppo del territorio nell’ambito della solidarietà. La fondazione, visti i risultati raggiunti dalle ragazze nella prima edizione del progetto, ha creduto in esso e nelle loro capacità, fornendo loro i mezzi tecnologici per migliorarlo e farlo crescere, finanziando il progetto nell’ambito dell’invito 2012 “Scuole Aperte e Promozione della Cittadinanza Attiva”.
La nuova campagna di comunicazione sarà dedicata alla promozione della Scuola Europea, quale è il Leto, caratterizzata non solo dalle attività didattiche, ma da iniziative di formazione professionale e seminari, con testimonianze del mondo accademico, scientifico, imprenditoriale e del no profit.
Anche quest’anno i partner del progetto saranno le più importanti realtà editoriali, di informazione e comunicazione del territorio, quali Radio Alfa, Onda News, Quasi Mezzogiorno, Uno Tv e Italia 2, le quali forniranno assistenza tecnica e formazione.
Le quattro redazioni (Internet, Ufficio Stampa, Produzione Audio Visiva e Direzione Artistica) produrranno articoli, spot per la tv, la radio, il web e altri materiali pubblicitari, oltre ad attività specifiche sui maggiori Social Network, inerenti tutte le informazioni e gli eventi dell’Istituto scolastico di Teggiano .
Il progetto verrà presentato alla VI Festa dell’Infanzia, rinnovando un sodalizio nato già nella scorsa edizione di “Comunicazione consapevole”; quest’anno la manifestazione ha come tema “Facciamo la pace”, come sempre in favore della diffusione e del rispetto dei diritti dell’infanzia, in particolar modo del diritto alla pace.
Anche quest’anno, le alunne della III A del Liceo delle Scienze Umane e della III B del Liceo Economico-Sociale parteciperanno alla festa promuovendo l’Istituto Leto attraverso la distribuzione di materiale informativo e la presentazione della nuova campagna “UNA SCUOLA DI VITA E’ UNA SCUOLA EUROPEA”, pilastro portante della seconda edizione del progetto “COMUNICAZIONE CONSAPEVOLE”. |