Pubblicato sul sito del comune di Teggiano, nell'area dell'Albo Pretorio on line, l'elenco di circa 900 ATTIBUZIONI DI RENDITA PRESUNTA A FABBRICATI NON DICHIARATI IN CATASTO CON LIQUIDAZIONE DI ONERI E IRROGAZIONE SANZIONI. Di seguito il link
http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=702&Tipo=19&CE=tggn679
ln esecuzione dell'art.2, comma S-bls, del decreto legge 29 dicembre 2010, n.225, convertito dalla legge 26 febbraio 2011,n. 10,si avvertonoipossessori dei beni oggettodi pubblicazioneai sensi del dispostodi cui all'art 2,comma36, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, posti nel territorio comunale che, con inizio dal giorno 26 ottobre 2012, presso la Sede Comunale e l'Ufficio provinciale sito in Via Dei Principati 75 dal lunedi al venerdi, dalle ore 8,30alle ore'12,30, sono depositati iseguenti atti:
- elenco delle particelle del catasto terreni, oggetto dell'attivitir di attribuzione della rendita presunta;
- elenco dei soggetti intestatari delle predette particelle, comprensivo dell'indicazione del numero di
protocollo del relativo avviso di accertamento;
- avvisi di accertamento di attribuzione della rendita presunta, liquidazione di oneri e irrogazione sanzioni per
gli immobili non dichiarati
Questi atti sono consultabili dal 26 ottobre 2012 al29 gennaio 2013 incluso.
Durante il periodo di pubblicazione, presso la Casa comunale e l'Ufficio provinciale, e consenilto agli intestatari dei beni che sono stati oggetto di verifica e accertamento, o loro delegati regolarmente autorizzati, di consultare i relativi atti. I possessori devono dimostrare a questo Ufficio la loro qualitd di aventi diritto ai beni predetti; se risultano regolarmente intestati in catasto, d sufficiente I'esibizione di un documento di riconoscimento; in caso contrario dovra essere esibito, unitamente al predetto documento di riconoscimento, anche un altro documento pubblico, idoneo a dimostrare la loro qualitii di possessori.
Si evidenzia che in caso di variazione circoscrizionale da attivare o attivata a partire dal 2007, ovvero in precedenza attivata e non conclusa alla data di pubblicazione degli elenchi delle particelle relative ai fabbricati mai dichiarati, la pubblicazione degli atti e effettuata sia nella sede dei Comuni in cui sono state pubblicate le particelle di Catasto terreni ai sensi del citato disposto di cui all'art. 2, comma 36, del decreto legge n. 262 del2006, sia presso la sede dei Comuni amministrativi in cui risultano ubicate le unitd immobiliari oggetto di attribuzione della rendita presunta al momento della produzione dell'avviso.
Durante il periodo di deposito d possibile la consultazione sull'alb o on line del Comune, ai sensi dell,art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, del presente awiso di pubblicazione, unitamente agli atti di cui ai punti 1 e 2.
Ai sensi dell'art.2, comma S-bis del citato decreto legge n. 225 de|2010, trascorsi iessanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato con cui si da notizia dell'avvenuta affissione del preseni-e avviso di pubblicazione e dei relativi atti all'albo pretorio del Comune, avverso I'avviso di accertamento di attribuzione della rendita presunta puo essere proposto ricorso alla competente Commissione tributaria provinciale, ai sensi delle disposizioni recate dal decieto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546.
Gli intestatari dei beni oggetto di avviso di accertamento possono chiedere all'Ufficio provinciale, con istanza in carta semplice, il riesame del predetto avviso di accertamento in sede di autotutela.
La presentazione della richiesta di riesame non interrompe e non sospende i termini per la proposizione del ricorso.
Le modalità di presentazione del ricorso tributario di cui al decreto legislativo 31 dicembre 1'992, n. 546, sono indicate nel modello di avviso di accertamento di attribuzione della rendita presunta.
Si invitano i cittadini a verificare il suddetto elenco. |