L’E.P.T. di Salerno ha ricevuto l’incarico di rappresentare la Campania all’Expo Reale Estate di Milano, la più importante fiera internazionale del mercato immobiliare
Cinzia De Maio
La Regione Campania parteciperà alla seconda edizione del Real Estate in programma a Milano presso i padiglioni del Nuovo Polo di Fiera Milano dal 23 al 26 maggio 2006 (Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – POR Campania – Misura 4.7). “L’Ente Provinciale per il Turismo – dice l’amministratore Gennaro Avella – è stato incaricato dall’Assessorato Regionale al Turismo Regione Campania retto dall’avvocato Marco Di Lello, di curare la partecipazione della Campania alla Fiera più importante d’Europa nel campo del mercato immobiliare. Ci attendiamo una forte ricaduta in termini di attrazione di investitori privati per riqualificazione e sviluppo del territorio campano, salernitano in particolare”. L’ Expo Real Estate è la prima fiera in Italia dedicata al mercato immobiliare e al marketing territoriale in grado di favorire lo sviluppo di questo importante segmento dell’economia e la sua sempre maggiore crescita qualitativa e internazionalizzazione. Si rivolge a tutti gli operatori dei diversi segmenti inerenti lo sviluppo del territorio e del mercato immobiliare e agli investitori italiani e stranieri e rappresenta l’appuntamento primario per conoscere le nuove opportunità di investimento e di business, i progetti, le innovazioni, nonché le tendenze del mercato e i reali attori e protagonisti pubblici e privati.. A seguito dell’incarico questo Ente ha provveduto a contattare, Il Prof. Hubler Mario per il progetto Bagnoli Futura, il Prof. Arch. Carmine Gambardella per il Piano strategico turistico partecipato litorale Domizio e Cilento, i responsabili regionali dei PIT Campania, la Società Borghi Autentici d’Italia Salerno srl per la riqualificazione tuiristica di alcuni borghi antichi della Campania, il Municipio di Giffoni Valle Piana e l’Associazione Borgo di Terravecchia per il Borgo Medioevale di Terravecchia, il Dott. Domenico Ranesi in qualità di responsabile dei PIT Piana del Sele, Agro Monti Picentini e Costiera Amalfitana - Penisola Sorrentina, gli EE.PP.T., le AA.AA.C.S.T., i Consorzi Turistici e le Associazioni di categoria della regione Campania.