Cinque cori per la “Prima Giornata Diocesana per la Salvaguardia del Creato. Educare alla Custodia del creato per salvare le ferite della terra”. Tra i cori che interverranno a questo appuntamento sarà presente anche il Coro Polifonico Polimnia di Padula. L’appuntamento è per il prossimo sabato 22 settembre alle ore 16 in Piazza Vignone. Un folto programma per la giornata di sabato riguardante l’evento dedito alla salvaguardia del Creato, e molti anche gli ospiti che ne prenderanno parte.
Interverranno a questo interessante appuntamento: Adriano Bellacosa, Assessore all’Ambiente Provincia di Salerno; il Primo Cittadino di Teggiano Michele di Candia; il Comandante Provinciale Corpo Forestale dello Stato Maria Gabriella Martino; Michele Nobile, Presidente Centro Studi Tegea; Amilcare Troiano, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Inoltre vi saranno degli interventi di Giovanni Fulvio Russo, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope; Don Domenico Santangelo, Delegato Diocesano e docente di Teologia Morale presso la Pontificia Università Lateranense di Roma; e Sua Eccellenza Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro.
Cinque i cori che interverranno deliziando il pubblico presente con svariate canzoni, saranno presente: il Coro Polifonico Amici della Musica di Sant’Arsenio, diretto dal Maestro Enrico Coiro; il Coro Polifonico Polimnia di Padula, diretto dal Maestro Anna Maria Torresi; il Coro Polifonico Le voci del Cuore di Sala Consilina, diretto dal Maestro Francesco Silverio; il Coro Santa Maria delle Grazie di Casalbuono, diretto dal Maestro Teresa Buonora; ed infine il
Coro Polifonico della Cattedrale di Teggiano, diretto dal Maestro Antonietta Malattino. Ed ancora vi sarà una parte dell’evento dedito alle arti dove si vedrà intervento di quattro scule: la Scuola Primaria Paritaria Religiose dei Sacri Cuori Monsignore Pica di Sant’Arsenio, la Scuola Primaria Paritaria Suore Domenicane del Santo Rosario di Pompei di Padula, la Scuola Primaria Paritaria Maestre Pie Filippini di Prato Perillo ed infine la Scuola Primaria Paritaria Religiose dei Sacri Cuori Santa Teresa del Bambino Gesù di Polla. IL Coro Polifonico di Padula intonerà una rosa di canzoni, una delle quali è una delle più belle e suggestive canzoni della storia della musica, trattasi infatti di “What a Wonderful World”, canzone resa celebre da Louis Armstrong.
Patricia Luongo |