|
Padula - Digitale e beni culturali, convegno con Nicolais
|
Padula Certosa di Padula 13 Gennaio 07
La Provincia di Salerno promuove il Convegno divario digitale e Patrimonio Mondiale che vede la presenza del ministro alla Funzione Pubblica e all’Innovazione Luigi Nicolais nella Certosa di Padula il prossimo 13 gennaio alle ore 18,30. “E’ proprio nei bacini di grande valore culturale ed ambientale che vanno sperimentati modelli innovativi di crescita, progresso e competizione. E’ in questi distretti definiti dall’Unesco Patrimoni dell’Umanità che sono depositati i sedimenti della cultura e dei valori etici dell’innovazione, dove la bellezza dei luoghi ispira la creatività e quali -Made in Italy- che ci ha resi famosi nel mondo.” Questo lo slogan del Convegno che vuole presentare sul territorio lo stato di avanzamento del progetto della Sviluppo della Larga Banda per l’area del Parco del Cilento e Vallo di Diano, progetto ambizioso e di grande respiro per accompagnare e valorizzare l’economia e la qualità del territorio.
Le linee guida del piano nazionale per la diffusione e lo sviluppo della larga banda affermano che la larga banda si configura come un irrinunciabile strumento per rendere possibile quella trasformazione del sistema culturale, economico-sociale e produttivo, senza la quale il Paese rischia di essere escluso dalla competizione internazionale. Il Piano oltre ad auspicare l’aggregazione della domanda pubblica di enti locali in ambito territoriale, quali comuni, province e regioni, auspica che la Pubblica Amministrazione ricopra un ruolo determinante, ponendosi come utilizzatore di infrastrutture e come promotore di servizi, contenuti e applicazioni. Individuando le diverse aree di sviluppo della larga banda ne definisce le priorità per le aree a minore sviluppo.
Il divario digitale può rappresentare una ulteriore occasione di rilancio per le aree con grandi vocazioni culturali ma scarsa propensione alla valorizzazione di questi patrimoni, da aree svantaggiate a modelli di innovazione questa la sfida lanciata al territorio dal ministro Nicolais che ha voluto fortemente la concretizzazione di questa iniziativa e che vede le migliori risorse di settore del territorio campano a dare un contributo per il rafforzamento di questo importante progetto. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|