“TANGO D’AMORE, DI MORTE, DI PASSIONE”
AL VIA LA XVII EDIZIONE DE “IL TEATRO DELLA NOTTE”
Tutto pronto al Teatro Nuovo di Salerno per la XVII edizione de “Il Teatro della Notte”. Il filo conduttore, tra sperimentazione e confronti internazionali, sarà il tango: “Tango d’amore, di morte e di passione”, questo il titolo della rassegna che si inaugura, fuori abbonamento, mercoledì 13 dicembre alle ore 21.00 presso la sala di via Laspro con “Alfonso Gatto: l’ultimo viaggio”. Lo spettacolo, per la regia di Attilio Bonadies, vede la partecipazione straordinaria di Cristian Venosa e Genny Lombardi, campioni europei di Tango Argentino. Con Bonadies recita Anna Calvanese. Strumenti: Daniele Gibboni (violino), Gerardina Letteriello (pianoforte), Gianfranco Rizzo (fisarmonica). Segni: Lucio Afeltra. Introduzione: Francesco D’Episcopo, Ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università Federico II. La voce maschile e femminile si alternano con violino, piano e fisarmonica nella rievocazione - a trent’anni dalla morte - dell’ultimo viaggio di Gatto nelle memorie familiari, nei luoghi dell’amore, nella quiete della morte. Il riferimento testuale è appunto a “Desinenze”, l’opera postuma di A. Gatto pubblicata ne Lo Specchio di Mondadori ad un anno esatto (marzo ’77) dalla tragica scomparsa del poeta, a cura di Ruggero Iacobbi e Paola M. Minucci. Essa comprende i componimenti poetici elaborati dal 1974 al 76 e riportati in Tutte le poesie (Oscar Mondadori 2005) a cura di Silvio Ramat. “Questa nuova rassegna del Teatro della Notte – spiega il direttore artistico Ugo Piastrella – si sviluppa su diversi registri, seguendo il filo rosso di un tango che diventa metamorfosi del teatro, dei suoi aspetti esistenziali. Il primo spettacolo è un assaggio di un ricco cartellone che proporremo anche in abbonamento a partire da gennaio 2007”. Si comincia infatti il 17 gennaio 2007 con “Borges legge Dante”, con Alfonso Liguori, Igor Canto e Cristina Recupito, per la regia di Pasquale De Cristofaro. Il 23 febbraio Luca Nasti proporrà “Tango del mare”, viaggio sulle onde della tradizione musicale e teatrale napoletana, per la regia di Tommaso Bianco. Il 22 ed il 23 marzo una prima nazionale al Teatro Nuovo: Antonello De Rosa, in “Fate presto…1980”. Il 29 e 30 marzo il Teatro Gamma di Catania presenterà un altro spettacolo che vede il tango protagonista sul palcoscenico: “Evita Peron” di Copi, per la regia di Gianni Scuto. IL 20 aprile sarà la volta di “Tango di morte”, da Luigi Pirandello e Aldous Huxley, con Antonio Romano e Andrea Carraro, per la regia dello stesso Carraro. A Maggio 2007 una seconda appendice del Teatro della Notte con una speciale sezione “Pirandelliana”, curata da Pasquale De Cristofaro. |