Conto alla rovescia! Meno nove, si parte. Venerdì 13 ottobre sarà presentato il Progetto del Pit Certosa “SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA FILIERA TURISTICO – CULTURALE". Due anni di attività per dare al territorio Vallo di Diano azioni ed interventi, a vantaggio di operatori economici, piccole e medie imprese, enti locali, cittadini, associazioni. Incontriamoci Venerdì 13 ottobre ore 16,00 Sala consiliare – Certosa di San Lorenzo – Padula (Sa) Forum tematico “Diano sostenibile, territorio delle opportunità” Due anni per rafforzare il tessuto imprenditoriale esistente. Due anni per aumentare e migliorare le capacità progettuali del territorio. Due anni per attrarre nuove risorse per Enti ed Imprese, per rafforzare il legame di chi opera sul territorio, per integrare le azioni avviate e da avviare e favorire così lo sviluppo socio economico del Vallo di Diano. Due anni per coordinare i potenziali beni attrattori (culturali, ambientali, umani) e rilanciare l’immagine turistica del Vallo di Diano. Due anni per diventare un Vallo di “Diano sostenibile” Due anni per realizzare, insieme ad esperti nazionali e locali, lo SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA FILIERA TURISTICO – CULTURALE, uno dei cinque progetti avviati dal Progetto Integrato. “Certosa di Padula”, coordinato dalla Comunità Montana Vallo di Diano, la cui realizzazione è stata affidata all’associazione di imprese RTI Mercury – Leader – Enco. Programma: Saluti: Vittorio Esposito - Presidente Comunità Montana Vallo di Diano Interventi: Vincenzo Russo – Coordinatore Territoriale Regionale PI Certosa Emilio Becheri: Amministratore unico Mercury srl – Coordinatore del Rapporto sul Turismo Italiano Turismo nel Vallo di Diano: scelta o necessità Antonio Sommese – Consulente di sviluppo locale Enco Consulting Coinvolgere le scuole: una opportunità Pierluigi Picilli – Responsabile di Progetto Presentazione delle attività Coordina: Ugo Picarelli – Amministratore Leader sas Crescere insieme per in Vallo di Qualità
|