Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Paestum - Mythos - Festival di mitologia e cultura classica


Paestum Paestum
Dal 05 al 07 Maggio 06

Il Festival di mitologia e cultura classica ? stato pensato prima di tutto per colmare quella distanza, creatasi nel tempo, tra gli addetti ai lavori, con il loro ricco bagaglio di esperienze intellettuali, e la gente comune, che sempre pi? chiede di conoscere le origini della sua visione del mondo. Non a caso il mito si pone alle radici della nostra civilt? e la sua continuit?, impercettibilmente viva ed attuale anche ai giorni nostri, ? testimoniata dalla ricchezza di stimoli e rimandi riscontrabili nella cultura moderna. La mitologia diventa cos? strumento per avvicinare il vasto pubblico al mondo antico, all'archeologia ed ? viatico per una conoscenza del passato in chiave emozionale.
Attraverso questa manifestazione, la storia esce dai libri e dalle aule accademiche, diventa occasione di incontro e di confronto, si appropria delle dinamiche di comunicazione e si avvicina a tutti. Durante il festival l?archeologia si cala nella strada e nei luoghi d?incontro, diventando fruibile e viva memoria di ci? che ? stato vissuto prima di noi. La memoria del luogo, non ridotta a mera conoscenza dell?antico, assume, cos?, un connotato lirico ed ? destinata ad innescare un processo di consapevolezza del vissuto storico, diventando inevitabilmente linfa rigenerante della nostra identit?.

PROGRAMMA

Venerdi 5 Maggio

ore 9.30 - Mythos_scuola - tempio di Cerere
?racconti di Dei, Eroi e Uomini?, Giasone e Chirone - confronto studenti/artisti/intellettuali. Intervengono: Paolo Apolito, Marina Cipriani, Brunamaria Dal Lago, Giovanna Greco, Mario Mello, Marino Niola, Piero Sanavio, Nin Scolari, Teatrocontinuo, Officina Mythos. Installazioni sceniche di Andrea Colaianni.
ore 13.00 - Mythos_street - Piazza della Basilica/Tratto di mura.
?passeggiando tra le arti? - passeggiata mitologica tra arte musica e spettacolo.
ore 13.00/20.00 - La cucina degli Dei ? Villa Salati
Degustazione di cibi e vini dell?antichit?, a cura dell? I.P.S.S.A.R. di Formia.
ore 17.00 - Paestum_accademia ? Villa Salati
?la mitologia nell?arte e nella fotografia? - incontro/dibattito con Antonio D?Avossa, (Accademia di Brera di Milano) e Barbara Tosi, (Accademia delle Belle Arti di Firenze). Interviene Massimo Cariello, (Assessore al Lavoro Provincia di Salerno).
ore 18.00 - Mythos_street - Piazza della Basilica/Tratto di mura.
?passeggiando tra le arti? - passeggiata mitologica tra arte musica e spettacolo.
ore 21.00 - Mythos_show - Villa Salati
Il mare color del vino: poesia, musica e degustazioni di vino. Momenti teatrali a cura di Teatrocontinuo.

Sabato 6 Maggio

ore 9.30 - Mythos_scuola - tempio di Cerere
?racconti di Dei, Eroi e Uomini?, Giasone e Argonauti - confronto studenti/artisti/intellettuali. Intervengono: Paolo Apolito, Marina Cipriani, Brunamaria Dal Lago, Giovanna Greco, Mario Mello, Marino Niola, Piero Sanavio, Nin Scolari, Teatrocontinuo, Officina Mythos. Installazioni sceniche di Andrea Colaianni.
ore 13.00 - Mythos_street - Piazza della Basilica/Tratto di mura.
?passeggiando tra le arti? - passeggiata mitologica tra arte musica e spettacolo.
ore 13.00/20.00 - La cucina degli Dei ? Villa Salati
Degustazione di cibi e vini dell?antichit?, a cura dell? I.P.S.S.A.R. di Formia.
ore 17.00 - Paestum_accademia ? Villa Salati
?Tecn? e arch?: le frontiere di Prometeo? - incontro con Maurizio Forte (Scientist-Archaeologist CNR ? Roma), Marina Cipriani (Direttore Museo Archeologico di Paestum). Interviene Massimo Cariello (Assessore al Lavoro Provincia di Salerno).
ore 18.00 - Mythos_street - Piazza della Basilica/Tratto di mura.
?passeggiando tra le arti? - passeggiata mitologica tra arte musica e spettacolo.
ore 21.00 - Mythos_show - Villa Salati
Peppe Lanzetta in ?Napolimedea ? Urlo Mitologico di una Citt? Blues?, reading musicale. A seguire: Andrea Lucisano, DJ set: ?la notte del dio che balla?.

Domenica 7 Maggio

ore 13.00/16.00 - La cucina degli Dei ? Villa Salati
Degustazione di cibi e vini dell?antichit?, a cura dell? I.P.S.S.A.R. di Formia.
ore 17.00 - Paestum_accademia ? Villa Salati
Incontro con Massimo Valerio Manfredi, Lorenzo Braccesi (Universit? di Padova),Marcello Di Bella (direttore Festival del Mondo Antico di Rimini), Jolanda Capriglione (Universit? di Napoli, Istituto Italiano di Studi Filosofici). Interviene Giuliana Tocco (Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino e Benevento),
ore 19.00 - Mythos_street - Piazza della Basilica/Tratto di mura.
?passeggiando tra le arti? - passeggiata mitologica tra arte musica e spettacolo.
ore 22.00 - Mythos_show - Villa Salati
?canto di pietra? - il violino di Roberto Casaburi.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro