Il Vallo di Diano si prepara ad accogliere case vinicole di tutta Italia in una tre giorni interamente dedicata al mondo del vino.
TrediVino è il titolo dell’evento che si terrà dal 18 al 20 luglio nel piazzale dell’Hotel Magic, ad Atena Lucana Scalo. Nel corso della tre giorni si potranno degustare i vini di cantine provenienti da tutte le regioni, che di volta in volta saranno abbinate a finger foods tipici delle regioni protagoniste della serata.
Ad aprire il TrediVino saranno il Trentino Alto Adige con la cantina vinicola Erste+ Neue, il Friuli Venezia Giulia con la Cantina Puiatti, Il Piemonte con la cantina Ca’ Bianca ed il Veneto con Carpenè Malvolti.
Il momento inaugurale, poi, sarà arricchito con la partecipazione della compagnia teatrale “Artificio”, che porterà in scena uno spettacolo dal titolo DiVinRecitando.
Dopo il Nord sarà la volta del Centro, con la cantina toscana Marchesi di Frescobaldi, le Marche con la Tenuta Cocci Grifoni, il Lazio con la cantina Fontana Candida e l’Umbria con la cantina Bigi.
La chiusura, domenica 20 luglio, sarà affidata al Sud con specialità culinarie che metteranno in risalto anche i prodotti tipici del Vallo di Diano come i peperoni cruschi, il carciofo bianco di Pertosa, il caciocavallo podolico e tante altre prelibatezze che potranno essere degustate in abbinamento con le etichette delle case vinicole Astroni, Terredora, Villa Matilde e Terra degli Svevi.
Una serata ricca non solo di sapori e profumi che solleticheranno i sensi dei visitatori ,ma anche dedicata agli amanti dell’arte. I visitatori potranno, infatti, ammirare una mostra delle bottiglie d’artista del Movimento Turismo del Vino Regione Campania.
La serata conclusiva del TrediVino, infatti, vedrà la partecipazione di cantine che fanno parte del Movimento. Per questo motivo la presidente Emanuela Russo ha voluto, non solo concedere il patrocinio morale all’evento, ma ha voluto omaggiare il TrediVino con questa particolare mostra.
Gli appassionati del mondo del vino potranno , inoltre , prenotarsi per partecipare alla verticale del Fiano Campore (annate 2008-2009-2010-2011) della casa vinicola Terredora. La verticale sarà guidata dalla sommelier Maria Sarnataro, responsabile dell’AIS Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
maggiori info su: http://www.magichotel.it/eventi/scheda_evento.php?id=24 |