
Tre giornate dedicate all'enogastronomia chiantigiana. Si potranno degustare tante specialità. Dagli antipasti ai primi piatti come i pici al ragù di cinghiale, pici all'aglione oppure ai porcini. Secondi come la Fiorentina di chianina, la polenta ai ferri e per chiudere in bellezza i cantuccini con il Vin Santo.
Tante le etichette dei vini tra cui si potrà scegliere. Unisci il piacere del palato con gli eventi culturali presenti sul territorio: l'Inferno di Dante Alighieri alle Grotte di Pertosa ed Auletta.
E' gradita la prenotazione |