L'Associazione Tempo e Memoria e i Ragazzi del Ponte
ORGANIZZANO
IL WORKSHOP DAL TITOLO
LABORATORIO PER ASPIRANTI FILMAKERS
RACCONTA UNA STORIA PER IMMAGINI
Un percorso formativo per imparare a realizzare un prodotto video utilizzando la videocamera amatoriale o il telefonino
FILMMAKER
Il Filmaker è un esperto capace di seguire l'intero processo produttivo di un opera filmica. Esperto in regia, ripresa e montaggio.
A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che amano le immagini e hanno storie da raccontare.
Se sei appassionato di cinema ti offriamo l'opportunità di partecipare ad un laboratorio dove potrai imparare, divertendoti, i segreti per raccontare e filmare una storia.
Durata 2 giorni.
31 Luglio e 1 Agosto 2013 . Inizio ore 16,30. Fine ore 19,30
Sede : Polla (SA) - Via delle Monache - ex Convento di Santa Chiara
Il Workshop è totalmente gratuito
GLI INSEGNANTI
Antonio Medici .Docente di Cinematografia Documentaria presso l’Università Roma Tre e di Archivi Audiovisivi presso l’Università della Tuscia. Critico e saggista, è autore (con Daniele Vicari) del libro L’alfabeto dello sguardo. Capire il linguaggio audiovisivo (2004, premio Filmcritica); tra gli altri ha curato i volumi Filmare il lavoro (Ediesse, 2000); L’immagine plurale (Ediesse, 2003); Schermi di guerra (Ediesse, 2004).
Filippo Marmo. Autore-regista. Ha firmato i servizi di “Gentes”, la trasmissione di antropologia di Elena Guarnieri, in onda su Rete 4 di Mediaset.
Ha curato gli speciali monotematici sulla spiritualità “Viaggio a…” in onda in prima serata su Rete 4 di Mediaset. Tra questi “In Viaggio Verso Lourdes”, “Viaggio verso la Terra Santa”, due edizioni di “Viaggio a Medjugorje” con Paolo Brosio.
SCARICA IL REGOLAMENTO E LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
|