Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 02 Aprile
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sala Consilina - Incontro: Cooperazione, la terza vita del sistema sanitario nazionale


Sala Consilina
19 Gennaio 13

COMUNICATO STAMPA
ORCHIDEA S.M.S.
PRESENTA
COOPERAZIONE:
LA TERZA VITA DEL SISTEMA SANITARIO
NAZIONALE
Sabato, 19 gennaio 2013
Ore 10.30, Aula Magna I Circolo didattico
Via Matteotti, Sala Consilina (Sa)

PROGRAMMA
INTRODUCE
PROF. ANGELO SICA
Presidente Società Mutuo Soccorso Orchidea

SALUTANO
DR. GAETANO FERRARI
Sindaco Di Sala Consilina
DR. TOMMASSO PELLEGRINO
Sindaco Di Sassano
DR. ANTONIO FLORIO
Direttore Piano Sociale Di Zona S4
DR. MANRICO GESUMMARIA
Presidente Confcooperative Salerno
DR.SSA BRUNA ROTUNNO
Presidente Cooperativa Medigen

RELAZIONANO
DR. ANTONIO CALANDRIELLO
Consigliere Federazionesanità Confcooperative Campania
DR. CARLO MITRA
Commissario Confcooperative Campania
DR. FEDERICO PAGANO
Direttore Sanitario Asl Salerno
DR. GIUSEPPE MILANESE
Presidente Federazione Sanità Confcooperative

MODERA

DR. ANTONIO SICA Giornalista

 


“Le recenti dichiarazioni del presidente Monti sulla necessità di trovare nuove fonti di finanziamento per evitare la crisi di sostenibilità della spesa sanitaria pubblica hanno riportato alla ribalta il tema dell’assistenza sanitaria integrativa e hanno scatenato di nuovo la polemica tra i difensori del sistema universalistico e coloro che ritengono sia giunto il momento di mettere mano alla sua riforma.
A nostro avviso, invece, c’è una terza via. Quella della cooperazione che ricorda i valori della solidarietà e della sussidiarietà e parla di neo-mutualismo. Che occorre chiarire quale contributo ciascuno può dare senza lasciare che il nostro destino penzoli fra “stato” e “mercato”, e quindi far logiche stataliste e libera liste, senza trovare nessun baricentro. Occorre definire come terzo fattore necessario il contributo della comunità, per creare un nuovo welfare sociale. Gli italiani devono capire che la tutela della salute non è solo un compito delegato allo Stato, ma è anche un problema di impegno e di responsabilità dei singoli cittadini. Il sistema si salva rimodulando pubblico e privato nella protezione della salute.
In estrema sintesi, grazie a queste nuove norme, l’erogazione di trattamenti e prestazioni sanitarie e socio sanitarie acquistano piena cittadinanza tra i
compiti delle Società di mutuo soccorso .” Tutto questo e tant’altro ancora verrà dibattuto nell’incontro di Sabato 19 Gennaio alle ore 10.30
 

scarica brochure




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro