Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 09 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - 31° Concorso Ippico Internazionale di Salerno “Gran Premio Certosa di Padula”


Padula
Dal 15 al 17 Luglio 11

Dal 15 al 17 luglio i giardini della Certosa di Padula, gestiti dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ospiteranno il 31° Concorso Ippico Internazionale di Salerno “Gran Premio Certosa di Padula”. La splendida location, sito Unesco di rara bellezza, la partecipazione dei migliori cavalieri e amazzoni italiani e stranieri, la valorizzazione dell’entroterra salernitano attraverso il binomio 'sport e cultura', rendono questo evento un importante e piacevole appuntamento d'estate. Nei giorni del Concorso, turisti e amanti del cavallo potranno effettuare itinerari di trekking a cavallo lungo i sentieri del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, che consentiranno apprezzare da vicino la ricchissima flora e fauna del territorio e visitare le numerose risorse che ne compongono il patrimonio culturale. Non mancheranno momenti di intrattenimento dedicati ai bambini che potranno vivere l’emozione unica di una passeggiata sugli asinelli nei giardini della Certosa. L’orario della manifestazione, con ingresso gratuito per il pubblico, sarà dalle ore 18 alle 23.

La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività. Il monumento è visitabile dalle 9.00 / 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19.00). Chiusura settimanale il Martedì (intera giornata). L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65, per disabili e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria . L’ingresso gratuito è consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti (architettura, storia dell’arte,ect.). Il biglietto, pari a 4 €, è ridotto del 50% per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni così come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane. Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro