PER MOTIVI TECNICO-LOGISTICI LA MANIFESTAZIONE E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI. LE ALTRE TAPPE RESTANO CONFERMATE, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO
Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare randi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari: tutto questo è “Gustour - I Percorsi dell’Enogastronomia Mediterranea”. Un progetto di marketing territoriale che si sviluppa con la realizzazione di quattro interessanti appuntamenti conviviali dedicati alla cultura e alla tradizione culinaria delle popolazioni e dei paesi del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano .
La storia, la tradizione e il sapore antico della nostra terra verranno proiettati, attraverso la realizzazione di itinerari che si snoderanno tra i borghi e la natura dei paesaggi dell’ area geografica posizionata a sud della Provincia di Salerno patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Un simpatico e piacevole modo per trascorrere una giornata in famiglia, con amici o da soli, alla scoperta di gusti, luoghi e tradizioni vicini ma forse sconosciuti, tra soste gastronomiche con assaggi e degustazioni e divertenti animazioni musicali, teatrali e curiosità.
Il progetto Gustour ha come obiettivo principale, quello di incentivare il turismo rurale e enogastronomico del territorio durante tutto l’anno, inoltre l’organizzazione in questo momento di forte crisi economica con i 4 itinerari vuole fornire alle famiglie, ai giovani ed agli adulti, la possibilità di trascorrere una giornata di relax e di divertimento con un offerta completa ad un prezzo contenuto.
Sabato 28 Maggio 2011
La Magnanotte – Notte del Gusto e dell’ Arte.
Teggiano (SA) Città Medievale.

Un tour del gusto tra i caratteristici vicoli, le meravigliose chiese e i tanti monumenti dello storico borgo medievale di Teggiano dimora del Principe Antonello Sanseverino.
Un itinerario enogastronomico ricco di storia, cultura e antiche ricette, ad allietare il percorso per i visitatori, tanti eventi collaterali: musica, spettacolo e animazione. Il percorso prevede 6 soste enogastronomiche ( Aperitivo, antipasto, primo, secondo, dolce e in fine caffè o digestivo), inoltre per gli iscritti ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente tutte le chiese ed i musei, alla partenza verrà consegnato un gadget della manifestazione e una sacca porta bicchiere con il calice per le varie degustazioni di vino previste sul percorso.
La Magnanotte, Notte del gusto e dell’arte a Teggiano.
La quota d’iscrizione è di: 35.00 € cad. per adulti, 15.00 € cad. per i bambini fino a 12 anni
La quota d’iscrizione comprende la degustazione del menù, l’ ingresso gratuito presso i numerosi monumenti e musei di Teggiano ed infine l’animazione e le attrazioni spettacolari lungo tutto il percorso enogastronomico.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di pioggia, inizierà alle ore 18:00 e si concluderà alle 23:00.
Per informazioni ed iscrizioni contattaci
www.gustour.it - www.valloweb.com |