Sar? presentato sabato a Pertosa (Auditorium MIdA 01, ore 16,00) ?I ragazzi dell?86 - la classe dirigente di domani?. E? un progetto della Fondazione MIdA destinato agli studenti della Campania dell?ultimo anno delle scuole superiori. L?idea nasce dal proposito di qualificare l?offerta formativa scolastica attraverso una serie di incontri degli studenti con personalit? eccellenti del mondo dell?arte, della cultura, dell?economia, della scienza e della politica. Non conferenze ma ?ring? di confronto serrato in grado di sviluppare e dibattere temi spesso esclusi dal programma curriculare. ?Questo progetto - dichiara Rosario Bonavoglia, presidente della Fondazione - si inserisce nel quadro delle iniziative che attengono alla nostra mission: la definizione di un modello di sviluppo locale. L?attenzione alle giovani generazioni, la qualificazione del grado di istruzione, l?aumento delle conoscenze e delle esperienze al pi? alto livello possibile, contribuisce a contaminare positivamente il tema oggetto del nostro impegno?. Presenteranno il progetto, che sar? sviluppato in cicli formativi (radio e televisione, ambiente e salute, mercati globali e imprese, scienza e tecnologia, con testimonial che vanno da Renzo Arbore a Gianni Rivera) parteciperanno il sottosegretario all?Istruzione Stefano Caldoro, l?assessore regionale alla Formazione Adriana Buffardi, il sovrintendete scolastico regionale Alberto Bottino, il presidente della Provincia Angelo Villani.
|