Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 28 Novembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - Settimana della Cultura


Padula
Dal 16 al 25 Aprile 10

 

Padula, in provincia di Salerno, dove in un fazzoletto di terra potete trovare chiese, cappelle, battisteri, mura, torri, castelli, edifici civili, opere d'arte, ponti, strade, mulini, acquedotti, botteghe e molto altro ancora...
In occasione della Settimana della Cultura, il Centro Storico di Padula prende vita!
Mostre, concerti, eventi, convegni e la possibilità di visitare gratuitamente la Città. 10 giorni di intensa attività culturale.

 

Dal 16 al 25 Aprile, sarà possibile visitare le chiese e i palazzi del Centro Storico di Padula in maniera completamente gratutita!

In occasione della Settimana della Cultura, il "Comitato Cittadinanza Attiva", in collaborazione con diverse associazioni operanti da tempo sul territorio, ha organizzato una serie di eventi quali mostre, rappresentazioni teatrali e serate enogastronomiche, per rivalorizzare il centro storico.


PERCORSO TURISTICO

Sarà possibile essere accompagnati dai ragazzi del comitato, alla scoperta del centro storico, in maniera del tutto gratuita.
Si visiteranno chiese millenarie, palazzi storici e vicoli oltremodo suggestivi.
Di seguito le tappe principali del percorso, molte delle quali saranno arricchite da mostre allestite per l'occasione.

* Convento di Sant'Agostino (XIV secolo): di pregevole valore architettonico il chiostro, in pietra di Padula.
* Chiesa di San Nicola de' Domnis (VII secolo):
di stampo bizantino, è una delle prime chiese di Padula.
* Chiesa di San Michele Arcangelo (IX secolo):
la chiesa madre, unica e maestosa.
* Casa-Museo di Joe Petrosino:
museo dedicato alla memoria del poliziotto morto da eroe.
* Palazzo Romano (XVI secolo):
un antico palazzo di Padula, di notevole valenza storia per la vicenda di Carlo Pisacane.

Per informazioni e prenotazioni:

Valentina - (3289326857  )
Nicola - (3491754886 )
Giuseppe - (3409309243)

MOSTRE

L'intero percorso, eccezionalmente per la Settimana della Cultura, sarà arricchito da mostre di vario genere. Eccone le sedi:

  • Sede: Chiostro del Convento di Sant'Agostino;
    Curatare: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Salerno e Avellino;
    Tipologia: Esposizione Fotografica;
    Titolo: Vallo di Diano in Bianco e Nero;
    Descrizione: Durante la mosta, saranno esposte foto degli avvenimenti significativi del XX secolo;
    Orari di Apertura: Tutti i giorni (10:00-13:00,15:30-19:00);
     
  • Sede: Palazzo Romano;
    Curatare: Istituto Artistico Pomponio Leto di Teggianol , Professori Germano Torresi e Franco Blasi;
    Tipologia: Esposizione Fotografica;
    Titolo: La storia di Carlo Pisacane;
    Descrizione: Nel palazzo in cui il patriota Pisacane ha passato la sua ultima notte, una mostra sulla sua storia;
    Orari di Apertura: Tutti i giorni (10:00-13:00,15:30-19:00);
     
  • Sede: Palazzo Scolpini;
    Curatare: Associazione Turistica ProLoco Padulai;
    Tipologia: Esposizione Fotografica;
    Titolo: Il Grande Terremoto di Napoli;
    Descrizione: Interessante mostra sul terribile terremoto che, nel 1857, sconvolse Padula e tutta la regione;
    Orari di Apertura: Tutti i giorni (10:00-13:00,15:30-19:00);
     
  • Sede: Chiesa del Convento di Sant'Agostino e Chiesa di San Nicola de' Domnis;
    Curatare: Associazione Amici del Presepio;
    Tipologia: Esposizione di Presepi;
    Descrizione: Da più di 10 anni, l'associazione espone i propri lavori premiati a livello nazionale;
    Orari di Apertura: Tutti i giorni (10:00-13:00,15:30-19:00);
    E' possibile visitare le esposizioni di presepi durante ogni periodo dell'anno,per info visitate il sito ufficiale.

EVENTI
(Il calendario può subire variazioni)
17 APRILE

  • Sede: Ex Cinema Orchidea (Piazza Umberto I)
    Organizzatore: Comitato Cittadinanza Attiva
    Tipologia: Proiezione
    Titolo: Schiavi della televisione
    Descrizione: Un documentario montato dai ragazzi del Comitato, sulla degenerazione della comunicazione televisiva
    Orario: Serata

22 APRILE

  • Sede: Piazza Umberto I
    Organizzatore: Associazione Internazionale Joe Petrosino
    Tipologia: Cerimonia di Accoglienza
    Descrizione: La fanfara della Polizia di Stato accoglierà le autorità che interverranno durante il Premio Joe Petrosino
    Orario: Mattinata
     
  • Sede: Refettorio della Certosa di San Lorenzo
    Organizzatore: Associazione Internazionale Joe Petrosino
    Tipologia: Premio di Giornalismo
    Titolo: XI Edizione Premio Internazionale Joe Petrosino
    Descrizione: L'Associazione consegnerà il premio Joe Petrosino a personalità che si sono distinte nel corso del 2009
    Orario: Pomeriggio

23 APRILE

  • Sede: Granai della Certosa di San Lorenzo
    Organizzatore: Comunità Montana Vallo di Diano
    Tipologia: Premiazione Concorso per le scuole
    Titolo: Realizza uno spot su Joe Petrosino e il Vallo di Diano
    Descrizione: Verranno premiati gli alunni vincitori delle scuole che hanno partecipato al concorso
    Orario: Mattina
     
  • Sede: Granai della Certosa di San Lorenzo
    Organizzatore: Comunità Montana Vallo di Diano
    Tipologia: Rappresentazione Teatrale
    Titolo: Zio Joe
    Descrizione: Musical dedicato alla straordinaria vita di Joe Petrosino
    Orario: Mattina
     
  • Sede: Quartiere Sant'Eligio
    Organizzatore: Associazione Borgo Sant'Eligio
    Tipologia: Serata Eno-Gastronomica
    Titolo: Festa degli Asparagi
    Descrizione: Serata eno-gastronomica durante la quale si potranno degustare specialità locali
    Orario: Serata
     
  • Sede: Quartiere Sant'Eligio
    Organizzatore: Comitato Cittadinanza Attiva
    Tipologia: Concerto
    Titolo: Massimo Ferrante in concerto
    Descrizione: Il celebre cantautore di musica popolare diletterà i presenti con il suo repertorio.
    Orario: 22:00

24 APRILE

  • Sede: Quartiere Sant'Eligio
    Organizzatore: Associazione Borgo Sant'Eligio
    Tipologia: Serata Eno-Gastronomica
    Titolo: Festa degli Asparagi
    Descrizione: Serata eno-gastronomica durante la quale si potranno degustare specialità locali
    Orario: Serata

25 APRILE

  • Sede: Ex Cinema Orchidea (Piazza Umberto I)
    Organizzatore: Circolo Carlo Alberto 1886
    Tipologia: Rappresentazione Teatrale
    Titolo: Ricordando Vincenzo Curcio
    Descrizione: Messa in scena a cura della "Compagnia Eduardo" di Sala Consilina, diretta dalla Prof.ssa Enza Tardugno.
    Orario: 18:30

maggiorni info su: www.padula.info




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro