
PROGRAMMA 07 - 08 - 09 Agosto 2009
VENERDI 07:
Ore 18,00 Piazza Umberto I:
• Spettacolo di Artisti di Strada a cura dell’Ass. Cult. Brancaleone di Barletta
• Spettacolo di Falconeria ad cura de “I Falconieri del Re”:
- Caccia alla lepre con falchi e levrieri,
- Spettacolo con il coinvolgimento dei bambini
• Arrivo dei Cortei storici dei Quattro Casali provenienti dai quattro lati della Piazza
• Parata dei “Bandierai del Ducato di Traetto”.
Ore 19,00 Piazza Umberto I:
• Lionetto Mazzacane comunica al Sindaco il volere di Ferrante Sanseverino,
Principe di Salerno, di organizzare l’accoglienza a Carlo V.
• Il notaio redige il regolamento della Giostra Degli Anelli e del torneo dei
Campioni dei quattro Casali.
Ore 20,30 Piazza Umberto I:
• Il notaio esegue la consegna delle armi ai Campioni dei quattro Casali
Ore 21,00 Piazza Umberto I:
• Partenza corteo storico da piazza Umberto I
Nel Percorso :
• Corso Vittorio Emanuele:
- Botteghe artigiani
- Madonnaro
• Via C. Battisti:
- Mercato Rinascimentale a cura della Compagnia San Giorgio e il Drago di
Milano
• Piazzale della Grancia:
- Accampamento militare ed addestramento al combattimento a cura della Compagnia San Giorgio e il Drago di Milano.
• Grancia:
- Spettacolo teatrale “La costumanza de lo Preite”a cura della “Cantina delle Arti”
(Regia di Enzo D’Arco)
- Museo delle Torture
• Cappella San Giuseppe:
- Spettacolo Musici “Aquila Altera”: Straordinario Concerto di Cornamusa,
Flauto, Zampogna, Chitarra Rinascimentale e Percussioni.
• Via Cavour:
- Artigiani
• Piazzetta De Vita:
- Spettacolo di Falconeria ed Esposizione dei rapaci (Aquila, Gufo Reale Europeo,
Barbagianni, Avvoltoi, Allocchi, Civette, Falchi, Poiane ecc.) a cura de
“I Falconieri del Re”
• Via Diego Gatta:
- Artigiani
- Giostre
- Spettacolo di Artisti di Strada a cura dell’ Ass.ne Cult. Brancaleone di Barletta
• Piazza Santa Maria:
- Giochi Rinascimentali,
- Spettacolo Artisti di Strada con bastoni infuocati a cura dell’ Ass.ne Cult.
Brancaleone di Barletta
• Palazzo De Petrinis:
- Spettacolo Commedia dell’Arte a cura dei Fratelli Colangelo
• Via Grammatico:
- Antichi Mestieri a cura dell’Associazione Homo Faber di Viterbo
- Madonnaro
• Giardinetti:
- Giostre
SABATO 08:
Ore 18,00: Piazza Umberto I:
• Spettacolo di Falconeria ad cura de “I Falconieri del Re”
• Spettacolo di Artisti di Strada a cura dell’ Ass.ne Cult. Brancaleone di Barletta
Ore 18,30 : Piazza Umberto I:
• Arrivo Corteo Storico
• Esibizione dei “Bandierai del Ducato di Traetto”.
Ore 19,00: Piazza Umberto I:
• Arrivo dell’Imperatore Carlo V ed il Suo seguito.
• Torneo dei Campioni dei Quattro Casali a cura della Compagnia San Giorgio
e il Drago di Milano.
• Giostra degli Anelli ad opera dei Cavalieri della Città Regia di Cava dei
Tirreni
Nel Percorso : Verranno riproposti gli stessi spettacoli del Venerdì
Ore 23,00 Piazza Umberto I:
• Spettacolo “La notte del fuoco” a cura della Compagnia ELASTICA TEATRO
di Ravenna (Spettacolare esibizione di otto trampolieri che combattono con spade
infuocate, con effetti luci – suoni e fuochi pirotecnici).
DOMENICA 09:
Verranno riproposti gli stessi spettacoli del Sabato.
Grande Attrazione l’attore LUCA CAPUANO (Adriano di Centovetrine)
Nel ruolo di CARLO V.

maggiori info su: www.artemestierisalaconsilina.it
Freedom Comunicazioni |