Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 24 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Salerno - Albergo per la Gioventł Ave Gratia Plena - Popolo 'e Tammurriata


Salerno - Albergo per la Gioventł Ave Gratia Plena Salerno - Albergo per la Gioventł Ave Gratia Plena
Dal 06 al 08 Febbraio 09

POPOLO 'e TAMMURRIATA
6 - 7 - 8 febbraio 2009
Albergo per la Gioventù Ave Gratia Plena
Via dei Canali, Salerno

 

La Musica Popolare, esperienza dalle svariate sfaccettature. La "popolarità" riscoperta e ri-attualizzata diventa negli ultimi anni oggetto di studio, occasione lavorativa e quotidiana forma d'aggregazione anche per i più giovani. Proseguimento della tradizione o moda temporanea?

Cantori, antropologi, pubblici amministratori, editori, giovani, costruttori di strumenti, giornalisti, musicisti e puri amatori confrontano in maniera critica il proprio personale approccio.

Tre giorni di esposizioni, concerti e dibattiti ospitati dall'Ave Gratia Plena nel cuore del centro storico cittadino.

 

Programma

Venerdì 6 febbraio, ore 17.30

Musica Artigianale

Gli strumenti tipici della musica popolare:dalla tutela di un patrimonio culturale alle nuove opportunità di lavoro per giovani artigiani e musicisti

Antonio Giordano - Associazione Daltrocanto
Massimo Cariello - Assessore alle Politiche del Lavoro della Provincia di Salerno
Erminia Pellecchia - Giornalista
Ciro Caliendo - Etnomusicologo
Vincenzo Esposito - Docente di Antropologia Culturale all'Università degli Studi di Salerno

Seminari/concerto Chitarre battenti

Marcello Vitale - Musicista
Gianluca Zammarelli - Musicista

Esposizioni

Le chitarre battenti
Domenico Campitiello, Stio Cilento
Pasquale Scala, Praiano
Alfonso Toscano, Roma


Sabato 7 febbraio, ore 17.30

Lo cunto de li canti
Dall'oralità alla multimedialità: traduzione e/o tradimento

Floriana Attanasio - Associazione Daltrocanto
Valter Colle - Antropologo e editore
Paola Rosa Colucci - Libreria Baol


Seminari/concerto Zampogne e ciaramella

Daniele Mazza e Francesco Serratore - Zampogne di Calabria
Giovanni Floreani - Musicista
Raffaele Sabatella e Vincenzo Sacco - Zampogne di Polla
Paolo Simonazzi - Musicista, restauratore e costruttore di zampogne

Esposizioni

Le zampogne
Carmine Carbone, Colliano
Pietro Crucci e Givanni Mignoli, Caggiano
Antonio Mauriello, Panni
Pietro Citera, Massicelle

Domenica 8 febbraio, ore 17.30

Popolarità ritrovata
Tradizione e/è mutamento: miti antichi per riti moderni

Angelo Plaitano - Associazione Daltrocanto
Paolo Apolito - Docente di Antropologia Culturale all'Università degli Studi Roma TRE

Seminari/concerto Tamburi e castagnette

Biagio De Prisco - Cantore della tradizione orale
Marcello Colasurdo - Musicista
Grande tammurriata collettiva con la Compagnia Daltrocanto

Esposizioni

I tamburi
Paolo Simonazzi, Reggio Emilia
Antonio Santoro, Salerno
Franco Stanzione (Zì Franco), Nocera Superiore
Antonio Esposito (Tonino 'o Stocco), Pomigliano D'Arco
Antonio Matrone ('o Lione), Scafati

Le castagnette
Salvatore Gramaglia, Montella




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro