A Radio Alfa domani - “Il faro, guida di utilità sociale”
Ospite domani Donato Cafaro, presidente dell'Associazione La stanza di Giò
Hanno preso il via sabato scorso, con la presentazione ufficiale alla stampa che ha avuto luogo a Sala Consilina, le attività dell'associazione “La stanza di Giò”, presieduta da Donato Cafaro (www.ciaogiovanni.com). L'associazione nasce dalla volontà di “reintegrare” nella società, facendoli sentire meno soli, i familiari delle vittime della strada, colpiti dalla perdita di un congiunto: un dolore così grande da portare a chiudersi in se stessi, a tagliare i ponti con il resto della società. Proprio per evitare, per quanto possibile, questa chiusura, per tentare di alleviare una sofferenza spesso tristemente comune, e specialmente per arginare il triste fenomeno degli incidenti stradali, Donato Cafaro, Presidente dell'associazione, ma prima ancora padre di Giovanni, un ragazzo scomparso in un incidente stradale nell'aprile del 2007, ha voluto creare un organismo vicino alle famiglie colpite da lutto. L'associazione perseguirà il suo nobile intento soprattutto azioni concrete, volte, per quanto possibile, a ridurre il numero di incidenti sul lavoro mediante progetti di educazione stradale da realizzare nelle scuole con il contributo degli enti: non solo convegni e dibattiti, dunque, ma soprattutto dimostrazioni pratiche degli effetti dell'alta velocità, per indurre i ragazzi ad essere sempre prudenti.
E' questo l'argomento a cui sarà dedicata la puntata di domani de “Il faro, guida di utilità sociale”, in onda su Radio Alfa alle 18.45. Si può ascoltare anche in streaming su
www.radioalfa.fm. |