“COMMA 2”
E’ una rubrica settimanale di informazione
giuridica, ideata,curata e condotta da
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it
cell.368-7182643
in onda sull’emittente televisiva
ITALIA 2
con sede in Sant’Arsenio (Salerno) Italia
il mercoledì alle ore 20,40,circa
repliche:
il giovedì alle ore 23,30,circa
la Domenica alle ore 19,30.
I principali argomenti di questa settimana:
Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel tradizionale appuntamento annuale. La fiducia non si ricostruisce con la falsa speranza ma neanche senza speranza:uscire da questa crisi più forti è possibile. Occorre sanare la ferita che la crisi ha aperto nella fiducia collettiva e,per uscirne,la ricetta per l’Italia è quella di mettere mano subito alle riforme strutturali. Non solo per dire ai mercati che il disavanzo è sotto controllo ma perché queste riforme costituiscono la piattaforma della crescita futura. Dobbiamo essere capaci di levare la testa dalle angustie di oggi per vedere più lontano.
Alle imprese artigiane spetta una riduzione sull’ammontare complessivo dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,dovuti per l’anno 2008,nella misura del 2%. Lo prevede il decreto del 27 marzo 2009,emanato dal Ministero del Lavoro,Salute e Politiche Sociali,pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 119 del 25 maggio 2009.
Basta essere cittadini Italiani e maggiorenni per chiedere l’attivazione di un’utenza personale di posta elettronica certificata. La casella è completamente gratuita e permette l’invio di documenti informatici per via telematica,dandogli il valore ufficiale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Lo prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009,pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 119 del 25 maggio 2009.
Il proprietario di un cane è sempre responsabile delle aggressioni dell’animale,anche se il cane sia al guinzaglio o legato ad un palo o ad una sbarra. Lo ha stabilito la Terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 11570 del 19 maggio 2009.
Chi inquina deve pagare e l’inquinamento va ridotto alla fonte. Occorre maggiore enfasi nell’applicazione di questi principi ambientali dell’Unione Europea. Lo ha detto la Corte dei Conti Europea.
Inoltre la Domenica, alle ore 11,15,
appuntamento radiofonico di PIETRO CUSATI
con gli ascoltatori di RADIO M.P.A.
Radio MPA con sede in Palomonte (Salerno) Italia
Pietro Cusati con il giornalista F.Fazzuoli
con i giornalisti RAI A.Romita e M.C. Mattei
con R. Cancellieri e A. Romita
Pietro Cusati con il giornalista Franco Di Mare
|