3° WACKY RACE
Arenabianca di Montesano S/M, 20 e 21 settembre 2008

La manifestazione consiste in una gara di auto senza motore e dalla forma il più fantasiosa possibile, come per esempio la forma che ricorda il prodotto di un’azienda.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’Associazione Culturale “La Collina” ha inteso riproporre l’evento in un periodo di bassa stagione, in sinergia con gli operatori turistici locali.
Ecco il programma dettagliato della manifestazione:
Sabato 20 settembre:
ore 14:00 – Raduno team ed iscrizioni presso il
“Bistrot Cafè” in Montesano Scalo.
Ore 16:00 – Trasferimento bolidi con quad e miniquad ad Arenabianca.
Ore 17:00 – Inizio sessione di prove libere.
Ore 19:00 – Gara notturna.
Ore 21:00 – Spettacolo musicale e momento gastronomico in piazza Mario D’Acunti
Domenica 21 settembre:
Ore 9:00 – Raduno team in piazza Mario D’Acunti e controllo dei bolidi.
Ore13:00 – Pranzo presso il punto ristoro dell’Associazione Culturale “La Collina”.
Ore 15:00 – Gara pomeridiana.
Seguirà premiazione in piazza Mario D’Acunti.
Regolamento del “Wacky Race”
- Possono partecipare monoposto e biposto
- Il team per le monoposto è costituita da un pilota e da uno staff di max quattro persone
- Il team per le biposto è costituito da un pilota, da un copilota e da uno staff di max tre persone
- Le auto devono presentare i seguenti requisiti:
Larghezza: max mt 1,80
Lunghezza: max mt 2,40
Peso: max Kg 110
Altezza dal suolo: cm 15 (Consigliata per evitare contatti con la strada)
Segnalatore acustico, anche alimentato da accumulatore
Divieti
- Non sono ammesse fonti di energia o accumulatori di alcun tipo se non per alimentare il segnalatore acustico
- Non è ammessa nessuna forma di propulsione
- Le auto di serie e Kart, anche se private di motore, non sono ammesse
Norme di sicurezza
- Tutte le auto devono essere dotate di freni normofunzionanti che agiscono almeno su due ruote
- Tutte le auto devono essere dotate di adeguato sistema acustico
- Gli arredi e le decorazioni delle auto devono essere ben fissati al telaio; sarà squalificata l’auto che perde pezzi durante la gara
- Il pilota e il copilota dovranno obbligatoriamente essere muniti di casco integrale regolarmente omologato
- Si consiglia a piloti e a copiloti di indossare maglietta, pantaloni lunghi, guanti, ginocchiere e paragomiti
- Per i minori di 18 anni è indispensabile l’autorizzazione scritta dei genitori o dei tutori, almeno un componente dello staff deve essere obbligatoriamente maggiorenne
- La non osservanza dei precedenti requisiti e norme di sicurezza comporta la squalifica dell’auto
Le domande di iscrizione regolarmente compilate dovranno pervenire all’Associazione entro il 19 settembre 2008
La quota di iscrizione è fissata in € 10,00 a persona
Per ulteriori informazioni telefonare
Responsabili manifestazione:
- Vicenzo D’acunti, presidente dell’Associazione: 0975.360961 – 347.3812835
- Gallo Catiello: 0975.863225 – 347.7879277
- Garone Michele: 0975.367112 – 328.4362118
- D’Acunti Giuseppe: 347.2634005
- Trotta Michele: 329.1041412
- Gallo Michele: 349.6394992
- Monaco Lucio: 328.6677283
BANDO E DOMANDA DI ISCRIZIONE |