Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sala Consilina - Giro d'Italia 2008


Sala Consilina
14 Maggio 08

Inedite, sia per la partenza, sia per l’arrivo, queste due località per questa quinta tappa che unisce la Calabria alla Campania.
Si riprende da Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, cittadina situata nel Parco nazionale del Pollino. Il centro abitato si compone di due parti distinte: il borgo d’impronta medioevale che sorge su una sporgenza rocciosa circa 200 metri al di sopra del livello del mare e la parte, più recente, che si è sviluppata lungo il litorale jonico e che ospita le strutture e le residenze turistiche balneari.
Diversi e di rilievo sono i motivi d’interesse legati alla sua storia. Fra questi la casa Natale di San Daniele, patrono del luogo.
Oltre alle attività legate alle colture tipiche del territorio – e fra queste è in primo piano la lavorazione dei cedri – è assai sviluppato anche il turismo balneare.

La corsa prevede il passaggio per Diamante, Santa Maria del Cedro, Scalea e Praia a Mare con il paesaggio tipico della costa jonica calabra settentrionale con i borghi antichi arroccati lungo il crinale dei monti che fanno da quinta al susseguirsi di spiagge.
Si entra quindi nella provincia di Potenza, in Basilicata, con il passaggio da Rivello e Lagonegro prima d’approdare, dopo l’agevole salita del Fortino, in Campania, nella provincia di Salerno per la fase conclusiva della tappa interessando Montesano Scalo, Sala Consilina, nel centro abitato, Polla, Buccino e San Gregorio Magno.

Contursi Terme sorge alla confluenza dei fiumi Sele e Tanagro con il centro abitato posto su uno sperone roccioso.
E’ conosciuto nella storia per la virtù delle sue acque, note già al tempo dei romani.
Durante il periodo medioevale Contursi fu feudo della famiglia Sanseverino.

Il terremoto dell’Irpinia del 1980 causò gravi danni alla maggioranza degli impianti che ora sono stati tutti rammodernati e riattivati per una piena funzionalità. Una funzionalità che si riscontra anche nelle confortevoli strutture ricettive che consentono un soggiorno ideale per apprezzare anche le colture tipiche della zona, soprattutto vigneti ed oliveti, che danno prodotti assai apprezzati in un contesto ambientale naturale e sano.

Contursi Terme può costituire anche la base per interessanti escursioni nei centri di richiamo turistico ed archeologico del salernitano.

PLANIMETRIA



ALTIMETRIA


CRONOTABELLA



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro