“COMMA 2”
E’ una rubrica settimanale di informazione
giuridica, ideata,curata e condotta da
PIETRO CUSATI
laureato in giurisprudenza presso l’Università degli
Studi di Napoli,abilitato all’esercizio della
professione forense e all’insegnamento di materie
giuridiche nelle scuole secondarie superiori,
giudice tributario presso la Commissione Tributaria
Provinciale di Salerno,
funzionario di cancelleria presso il Tribunale di Sala Consilina.
Collabora con articoli di cultura ai quotidiani
“Cronache del Mezzogiorno” di Salerno,
“La nuova del Sud” di Potenza e al bimestrale
di cultura “L’Agenda” di Salerno e provincia.
in onda da sei anni sull’emittente televisiva
ITALIA 2
con sede in Sant’Arsenio (Salerno) Italia
Tel . 0975-396589
il mercoledì alle ore 20,40, (dopo il TG di Italia 2),
repliche:
il giovedì alle ore 23,15,
(dopo il TG per i non udenti),
il sabato alle ore 15,00,(dopo il TG Flash).
Visibile in tutta Europa sul canale satellitare SKY 926:
il mercoledì alle ore 22,00,
replica :
la Domenica alle ore 19,30.
GLI ASCOLTATORI POSSONO PROPORRE ARGOMENTI AL SEGUENTE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: pietrocusati@tiscali.it oppure telefonando al numero: 368-7182643
--------------------------------
I principali argomenti di questa settimana:
Approvato l’avviso pubblico per presentazione di domande inerenti l’erogazione di contributi volti alla realizzazione di nuove strutture residenziali per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Il coniuge non paga più l’imposta sulle successioni e donazioni sul trasferimento di aziende, di quote societarie e di azioni.
Importante ordinanza della Corte costituzionale in materia di cartelle esattoriali,n.377 del 9 novembre 2007,pubblicata sulla gazzetta ufficiale n.44 del 14 novembre 2007.Secondo la Corte Costituzionale la cartella di pagamento notificata ai contribuenti dai concessionari della riscossione deve contenere l’indicazione obbligatoria del nominativo del responsabile del procedimento.
La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato al pagamento di mille e 200 euro un proprietario che ha lasciato il cane chiuso in macchina a soffrire il caldo.
Nel corso del 2007 sono stati sequestrati oltre due milioni di giocattoli importanti contraffatti che non rispondevano alle norme di sicurezza.
----------------
Inoltre, la Domenica, alle ore 11,15, appuntamento radiofonico di PIETRO CUSATI con gli ascoltatori di RADIO M.P.A. Radio MPA con sede in Palomonte (Salerno) Italia Tel.0828-994070
Foto: Pietro Cusati con i giornalisti RAI Attilio Romita e Maria Concetta Mattei
|