La Spedizione
L’impresa di Carlo Pisacane
e il Risorgimento meridionale
29-30 giugno, 1 luglio 2007
Venerdì 29 giugno, Certosa di San Lorenzo – Padula
Spezieria
Ore 12.00 Inaugurazione della Mostra documentaria sulla Spedizione, a cura dell’Archivio di Stato di Salerno
Saluti
Italo Gallo – Presidente Società Salernitana di Storia Patria
Giovanni Alliegro – Sindaco di Padula
Gaetano Arenare – Assessore ai Beni e alle Attività Culturali
Giacinto Marra –Fondazione Rubbettino
Presiede
Luigi Rossi – Ordinario Università di Salerno
Interviene
Maria Luisa Storchi – Direttrice dell’Archivio di Stato di Salerno
Refettorio
Ore 15,30: il Principato Citra alla metà ottocento
Presiede e conclude: Massimo Mazzetti
La società salernitana – Giuseppe Fresolone
Il sistema politico istituzionale – Annamaria Amato
Preti e frati a Salerno tra rivoluzione e reazione – Maria Rosaria Colucciello
L’economia – Stefano d’Atri
Salerno dopo il 1857 – Nicola Oddati
Ore 17,30: l’organizzazione della Rivoluzione
Presiede e conclude: Paolo Romano Coppini
Filosofia civile e rivoluzione in Carlo Pisacane – Maurizio Martirano
L’iniziativa meridionale. Pisacane, Nicotera e Musolino – Graziano Palamara
L’emigrazione politica – Giuseppe D’Angelo
L’organizzazione del comitato segreto nel Sud – Rosario Salvatore
“Tra ansia e speranza”. L’organizzazione mazziniana a Genova – Michele Finelli
Sabato 30 giugno, ore 9,30 Certosa di San Lorenzo – Padula
Refettorio
Ore 9,30: La Spedizione e i documenti
Presiede e conclude: Rolando Nieri
L’assalto a Ponza – Silverio Lamonica
I documenti borbonici – Giuseppe Palmisciano
Il carteggio diplomatico piemontese – Enrico Padula
L’Archivio Segreto Vaticano – Chiara d’Auria
I piani e le relazioni militari – Carmine Pinto
L’eccidio di Sanza e la morte di Pisacane – Giuseppe D’Amico
Ore 11,15: I processi di Salerno e Firenze
Presiede e conclude: Romano Ugolini
Avvocati e magistrati – Roberto Parrella
Il dibattimento – Carmen Scocozza
Gli imputati salernitani – Miguel Sormani
Il sardo Antico Sitzia comandante del Cagliari – Giuseppe Continiello
Nicotera a Firenze – Valeria De Lisa
L’eco del processo di Firenze in Italia ed in Europa – Giuseppe Cirillo
Ore 15,30: il ricordo e la tradizione
Presiede e conclude: Elio d’Auria
Il ricordo della Spedizione nel Golfo di Policastro – Ferruccio Policicchio
Bilotti e Cassese, gli studi sulla Spedizione – Renato Dentoni Litta, Maria Luisa Storchi
Il mito nel movimento operaio napoletano tra ‘800 e ‘900 – Erminio Fonzo
Quant'è bello lu murire accisu? Echi della spedizione di Pisacane nel ribellismo postunitario – Daniele Casanova
Ore 17,15: il mito della Spedizione e i media
Presiede e conclude: Simona Colarizi
La stampa estera: il caso spagnolo ed inglese – Giuseppina Di Capua
Carlo Pisacane nelle memorie di Giorgio Asproni – Tito Orrù
“Spigolando” tra storia e letteratura – Angelo Cardillo
Gli anni del fascismo – Manlio Morra
La sinistra italiana – Gianni Cerchia
I media – Alfonso Conte
Monte San Giacomo, presso Palazzo Marone
ore 21,30 proiezione del documentario Nascita di una nazione, il Risorgimento nel salernitano
Introduce
Angela D’Alto –Comitato per il Centocinquantenario
Interviene
Carmine Pinto – Università di Salerno
Saluti
Franz Nicodemo – Sindaco Comune di Monte San Giacomo
Gaetano Arenare – Assessore ai Beni e Attività Culturali
Domenica I° luglio 2007
Sanza
Ore 9.30 inaugurazione del Cippo e della Lapide presso il Vallone dell’eccidio
Interviene
Enzo Mattina
saluti
Antonio Peluso – Sindaco di Sanza
Vito D’Agostino – Sindaco di Sapri
Ruggiero Bignardi – Responsabile Ufficio Patrimonio Beni Culturali Provincia di Salerno
Vittorio Esposito – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano
Padula
Ore 17,00 – Scopertura della lapide in Via XX Settembre
Ore 18,00 – Inaugurazione del restaurato Sacrario della Spedizione, Chiesa dell’Annunziata
Intervengono
Luigi Rossi – Ordinario Università di Salerno
Giovanni Alliegro – Sindaco di Padula
Partecipano
Ruggiero Bignardi – Responsabile Ufficio Patrimonio Beni Culturali Provincia di Salerno
Vito D’Agostino – Sindaco di Sapri
Italo Gallo – Presidente Società Salernitana di Storia Patria
Vittorio Esposito – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano
Gaetano Arenare – Assessore ai Beni e alle Attività Culturali
Alfonso Andria – Parlamentare Europeo
Angelo Villani – Presidente Provincia di Salerno
Ore 19,30– Per il 150° della Spedizione di Carlo Pisacane, Certosa di San Lorenzo, Corte esterna
Presiede
Adalgiso Amendola – Preside Facoltà scienze politiche
Relazione
Giuseppe Cacciatore – Ordinario Università di Napoli
Intervengono
Gaetano Arenare – Assessore ai Beni e alle Attività Culturali
Raimondo Pasquino – Rettore Università di Salerno
Angelo Villani – Presidente Provincia di Salerno
Antonio Bassolino – Presidente Giunta Regionale Campana
Ore 21,00 – Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri |