
M Jarre, Moby, Klaxons, Planet Funk, Almamegretta, Black Strobe, The MFA... E’ prevista per i giorni 26, 27 e 28 luglio la prima edizione del Powerstock Festival, il primo festival internazionale di musica dedicato alla sostenibilità ambientale.
Venite a vivere la Powerstock Experience… Tre giorni di suoni e immagini immersi in questo scenario suggestivo a due passi da uno dei più bei mari d’Italia. Le pale eoliche in movimento ed il panorama mozzafiato faranno da cornice al pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre che, dopo 10 anni di lontananza dall’Italia, ritorna per un’unica impedibile data europea. Inoltre, per rilassarsi, un’esclusiva zona chill-out con gli artisti del Mali e virtuosi della Kora.
Il programma del festival:
26 luglio: Jean Michel Jarre + guests tbd
27 luglio: Moby | Klaxons | Almamegretta | Black Strobe | Fennesz feat. Giuseppe La Spada Live Visuals | Claudio Fabrianesi | Sid Le Rock | Metope
28 luglio: Mr Oizo | The MFA | Planet Funk | AlexKid | Deelay | Jake Fairley | Frank Martiniq | René Breibarth
Powerstock Festival, una sorta di Live Earth italiano, vedrà esibirsi i grandi nomi del panorama elettronico/pop internazionale. Ad oggi si parla anche di un live dei Prodigy. L’evento si terrà nella suggestiva cornice del parco eolico di Albanella, in Provincia di Salerno. Previste le proiezioni dei cortometraggi di Leonardo DiCaprio dedicati al cambiamento climatico e di 'An Inconvenient Truth', il doc-film di Al Gore pluripremiato agli ultimi Oscar.
Nato dall’idea originale di Carlo Brancati, a capo di una giovane agenzia creativa romana specializzata nella comunicazione sociale, l’evento fa parte del Decennio per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile proclamato dall’ONU e patrocinato dall’UNESCO ed ha l’obiettivo di comunicare ai giovani l’ecologia in modo “cool”, sensibilizzandoli ad uno stile di vita più sostenibile.
per info:
www.powerstock.org |