FESTA DELLA COLLINA
16 - 17 - 18 AGOSTO 2007
Arenabianca di Montesano S/M (Sa)
piazza Mario D'Acunti
La Festa della Collina, quest'anno alla sua sesta edizione, può annoverarsi tra le manifestazioni gastronomiche più affermate dall'area a sud della provincia salernitana.
La manifestazione, promossa dall'Associazione Culturale "La Collina" con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Montesano S/M, è finalizzata alla promozione dei prodotti tipici del territorio, in particolar modo della collina arenabianchese, attraverso la preparazione delle pietanze della locale tradizione culinaria: nel corso delle tre sere, infatti, cavatelli e fagioli cannellini, fusilli al ragù, scamorza in carrozza, lumache, salsicce ed arrosti paesani, bruschette e dolci tradizionali possono esser degustati versando un minimo contributo, vista la non finalità di lucro della manifestazione.
In relazione a quest'ultimo punto occorre dire di più: dal 2006 il 10% del ricavato dalla somministrazione dei piatti tipici viene devoluto in beneficenza.
La Festa della Collina si arricchisce di altre sezioni ugualmente importanti:
Sezione Musicale: le tre sere saranno animate da spettacoli di musica popolare e leggera di sicura qualità;
Sezione Culturale: il 17 Agosto, giornata dell’anziano, sono previste visite gratuite cardiologiche e geriatriche prima del convegno sul tema “Anziani e Solidarietà” a cui prenderanno parte medici, politici e persone impegnate a vario titolo nell’assistenza agli anziani.
Il 18 Agosto, alle ore 18, esibizione di “E – STATE RAGAZZI”: spettacoli con trampolieri ed intrattenimenti vari per i più piccoli a cura dell’oratorio “don Bosco” di Montesano Scalo.
Sezione Ludica: Il 16 agosto apre la manifestazione la seconda edizione del Wacky Race, la corsa pazza di auto senza motore lungo il centro abitato di Arenabianca.
Un evento, questo, che non trova precedenti nella Provincia di Salerno.


Degustazione di specialità nostrane:
- Cavatelli e fagioli cannellini - Arrosti e salsicce
- Fusilli al ragù - Bruschette
- Scamorza in carrozza - Dolci paesani
- Lumache - Vino ed altre bibite
Il 16 agosto degustazione gratuita del "Caciocavallo Silano D.O.P."
Intrattenimenti:
16 agosto, ore 15: Wacky Race (II edizione).
ore 20.30: Orchestra "Stil Novo band".
( Spettacolo offerto dal Caseificio "Campolongo)
17 agosto - giornata dell'anziano -
ore 16.00: Visite mediche gratuite in piazza.
ore 18.30: Convegno "Anziani e solidarietà" .
ore 20.30: Spettacolo musicale a cura di "Pino Pinto".
18 agosto, ore 18.00: Manifestazione di " E-STATE RAGAZZI" dell'oratorio "Don Bosco" di Montesano Scalo.
ore 20.30: Serata danzante con "See and View".
ore 24.00: Spettacolo di fuochi artificiali.
Come giungere ad Arenabianca in auto:
uscita Padula - Buonabitacolo della A3 SA - RC, svoltare a sinistra, immettendosi sulla s.s.19 delle Calabrie e, dopo circa 500 metri, svoltare ancora a sinistra seguendo le indicazioni per Arenabianca.
INFO: 347.3812835
|